hamburger e vino siciliano

Burger e vino, ecco i nostri abbinamenti preferiti

Un piatto completo e gustoso senza confini e senza tempo: dalle origini americane e ormai entrato a pieno titolo nelle abitudini alimentari italiane, l’hamburger è da gustare in tutte le stagioni.
Dalle versioni classiche a quelle gourmet, dal manzo al pesce passando per il pollo, ci sono così tante varianti e ricette di burger che ognuna merita il suo vino.

Per celebrare la giornata mondiale dell’Hamburger28 maggio – abbiamo pensato a degli ottimi abbinamenti tra i nostri vini e 6 ricette di burger: classico, cheese burger, bacon burger, chicken burger, fish burger e veg burger.
L’unico problema è che alla fine dell’articolo vi verrà fame, e probabilmente la prossima volta che mangerete un burger, e vorrete ordinare da bere, ci penserete due volte prima di chiedere una birra.

Burger Classico

Burger di manzo, lattuga, pomodoro e magari cipolla. Pochi ingredienti ma se di qualità il risultato sarà delizioso.
Qual è quindi il vino giusto per accompagnarlo? La carne di manzo ha buona succulenza, lieve grassezza e talvolta, a seconda della cottura, può avere una tendenza amara. Il Burger Classico non va abbinato a vini troppo intensi che possano sovrastarne il sapore, sopratutto se, come in questo caso, gli ingredienti sono pochi.
Tradizionalmente questo burger si associa alla Coca-Cola dalla tendenza agrodolce, quindi optiamo per Don Ros Rosato da uve Nero d’Avola. Con le sue note di frutta rossa croccante e caramella e il gusto morbido e fresco sarà un ottimo compagno.

Cheese burger + funghi

All’ottima base del burger classico aggiungendo formaggio fuso, e magari anche funghi freschi, si raggiunge la perfezione.
Ecco un burger cremoso e dai sapori più complessi a cui ci piace abbinare il nostro Nerello Mascalese della collezione Vibrazioni.
Caratterizzato da deliziosi aromi di ribes rosso, ciliegia e violette, beva scorrevole sorretta da un tannino presente ma molto gentile.
Freschezza e tannicità agiranno da detergenti del palato, ripulendolo dal formaggio.
N.B. la gentilezza del tannino non si scontrerà con il sapore umami dei funghi grigliati, anzi!

Bacon Cheese burger

Uno dei burger che non ha bisogno di presentazioni ed è tra i più amati (per veri golosi!).
Un’esplosione di sapori da domare con il nostro Syrah della collezione Gaudis.
Un rosso dai profumi intensi di frutta nera matura e spezie. Il sorso vellutato, corposo e persistente affiancherà i sapori del burger senza
sovrastarli. La buona spalla acida ripulirà il palato dalla grassezza del formaggio e lo preparerà al nuovo boccone.

Chicken burger

Più delicato e gustoso, il burger di pollo croccante non ha niente da invidiare ai suoi colleghi rotondi. Ha bisogno di un vino non troppo complesso né troppo strutturato; la scelta è quindi ampia. Se nella ricetta ci sono salse a base di erbe e insalata, si abbinerà bene con il Catarratto della linea Vibrazioni, dai profumi di pesca ed erbe aromatiche, con corpo medio e sorso equilibrato e rinfrescante.
Quando il pollo è fritto un’ottima scelta è il Cuvée Federico. Cremoso e freschissimo Spumante da Chardonnay e Catarratto, che agirà magnificamente sul vostro palato.

Fish burger

Oggi la fantasia degli chef non ha limiti, i burger di pesce sono preparati con base di salmone, pesce spada, gambero, polpo, per citare i principali. Che delizia!
Spesso nella ricetta sono presenti erbe aromatiche, salse e spezie, quindi la risposta non può mai essere univoca.
In generale con i burger di gambero o di polipo, a noi piace moltissimo abbinare il Grillo Vibrazioni, che si sposa perfettamente grazie alla sua freschezza e sapidità e al bouquet di macchia mediterranea e agrumi.
Se il pesce è fritto andate ad occhi chiusi sul Cuvée Federico.
Se, invece, il burger è di spada o di salmone ed è ricco di ingredienti, vi suggeriamo di gustarlo con il Don Ros Rosato.
Se doveste optare per l’ultima tendenza, ossia i burger a base di tartare, provate l’Insolia Vibrazioni!

Veg Burger

Qui si apre un mondo: quinoa, legumi, patate, melanzane, seitan, tofu, soia, sono tantissime le possibili versioni di burger vegetariani. Un passepartout potrebbe essere il Grillo Vibrazioni. Ma con preparazioni più elaborate suggeriamo di scegliere il Nerello Mascalese Vibrazioni.

Per scoprire altri abbinamenti con i nostri vini continuate a seguirci su instagram e facebook!