Cuvée Federico Metodo Classico


in vigna
Vigneti coltivati in trai 300 e i 350 metri s.l.m. su suoli calcareo-argillosi. Vendemmiati a inizio agosto

in cantina
La vinificazione inizia con la pressatura del grappolo intero, dalla quale sarà conservato il mosto fiore. Segue fermentazione in acciaio a temperatura controllata, dove matura. Il vino viene imbottigliato insieme al “liquer de tirage” per avviare la presa di spuma. Le bottiglie vengono messe in catasta ad affinare per 36-48 mesi. La sboccatura avviene con metodo à la glace, con addizione della “liquer d’expedition”.
IGT Terre Siciliane
Territorio: contrada Guastella, Valle dello Jato
note di degustazione
Delicato color giallo paglierino con riflessi verdi, dal perlage numeroso e di buona persistenza. Vivace e fine bouquet di agrumi e macchia mediterranea, accompagnato da sentori di crosta di pane e nocciole. Sorso rinfrescante, dalla spiccata acidità dove emergono note di agrumi. Leggiadro, sapido e persistente.
secco
dolce
leggero
strutturato
fresco
molto fresco
secco
leggero
fresco
dolce
strutturato
molto fresco
Temperatura di Servizio
6/8 C°
abbinamenti
Frittura di mare e di terra, formaggi caprini ed erborinati, aperitivo




I NOSTRI VINI DIRETTAMENTE A CASA TUA
GAUDIS
Momenti di gioia condivisa

Cuvée federico
Vai alla scheda
disìo
Vai alla scheda
nero d'avola
Vai alla scheda